Ultima modifica: 8 Giugno 2023

Area Studenti

Gare, Concorsi, Eventi, Iniziative

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Gentili, è disponibile sul sito FAST www.fast.mi.it l’informativa relativa alla prossima edizione del concorso I giovani e le scienze 2024, selezione per EUCYS-European Union Contest for Young Scientists e per le
principali competizioni internazionali delle ragazze e dei ragazzi meritevoli tra i 14 e i 20 anni. Le candidature con i progetti devono essere inviate/consegnate entro il 2 febbraio 2024. L’esposizione
dei progetti finalisti e la premizione si svolgono dal 16 al 18 marzo 2024 a Milano. L’edizione 2023 dell’International Science Summer Camp (ISSC) è organizzata da BUCA IMSEF in Buca, Smirne, Turchia dal 30 luglio al 5 agosto 2023. Tutte le informazioni sono su website con il poster promozionale.
La registration termina il 15 giugno p.v.  Fa piacere anche ricordare i prossimi eventi promossi direttamente o con la collaborazione della FAST; sono tutti aperti anche al pubblico, previa iscrizione con le modalità indicate:  – Salute ed etica pubblica, Brescia, 16 giugno, ore 13.45-18.00
– Giornata in ricordo del prof. Renato Ugo. Ricerca e innovazione tra accademia e industria,
Milano, 21 giugno, ore 9.00-18.00  – Intelligenza artificiale: definizioni, etica, strategia, prospettive, Milano, 4 luglio, 13.30-18.00  – Etica e valore della ricerca per la salute di tutti (con la partecipazione del Premio Nobel Aaron Ciechanorev), Brescia, 7 luglio, ore 8.30-13.00 – Dalla ricerca alle applicazioni cliniche per la cura delle persone con disabilità: Walking progress, Brescia, 7 luglio, ore 13.30-18.00
Grazie per l’attenzione. La segreteria FAST

………………………………………………………………………………………………………………………………..

Si informa che L’Università di Pisa ha indetto un concorso fotografico rivolto agli studenti e alle studentesse del 5° anno delle scuole superiori che si immatricoleranno presso il nostro Ateneo, pubblicato al link
https://matricolandosi.unipi.it/concorso-fotografico-matricolandosi-2023/.
Sarà premiato lo scatto più significativo al fine di essere utilizzato per promozione delle attività e servizi
dell’Università di Pisa: l’autore/l’autrice deve esprimere in modo spontaneo, con un massimo di tre immagini, l’esperienza della maturità, le sensazioni, i luoghi, le persone che più la hanno caratterizzata.
La scadenza per la partecipazione è il 10 luglio 2023.
Rif.
Antonella Mannucci – Responsabile Unità Immatricolazioni, conseguimento titolo ed esami di stato
Francesca Gelichi – Polo Multimediale Cidic – Centro per l’innovazione e la Diffusione della Cultura

_Concorso FOTOGRAFICO_ok

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Si comunica, con preghiera di diffusione, che i bandi per l’ammissione ai corsi di laurea congiunta in
Giurisprudenza italiana e francese, in collaborazione con l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, e in
Giurisprudenza italiana e tedesca, in collaborazione con l’Universität zu Köln, saranno pubblicati al termine della prima settimana di giugno sulla pagine:
https://www.giurisprudenzaitalofrancese.unifi.it/
e
https://www.giurisprudenzaitalotedesca.unifi.it/
del sito della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Firenze.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 24.00 del 14 luglio, le prove di
ammissione si terranno nell’ultima settimana di luglio.
Rif.
Dott.ssa Cristina Panerai
Dott.ssa Lisa Masolini
Servizio Relazioni Internazionali Scuola di Giurisprudenza
ed. D1, via delle Pandette 32, 50127 Firenze
tel.+39.055.2759053 / +39.055.2759041

……………………………………………………………………………………………………………………………..

Believe Film Festival

Si svolge ogni anno a Verona nel mese di ottobre. La manifestazione gode del patrocinio del Ministero della Cultura e di altri patrocini di livello nazionale e quest’anno si terrà dal 26 al 29 ottobre.
Si tratta di un Festival di cortometraggi di durata compresa tra 1 e 15 minuti, interamente realizzati da giovani e adolescenti di tutta Italia, di età compresa tra 14 e 24 anni. Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito www.believefilmfestival.it.
Sono aperte le iscrizioni al concorso: se alcuni studenti avessero realizzato nel corso dell’anno o volessero cimentarsi quest’estate nella realizzazione di un cortometraggio, possono iscriversi nell’apposita sezione del sito e concorrere, nel caso fossero selezionati per le fasi finali, per vincere premi monetari e formativi. Ai finalisti sarà offerta l’opportunità di essere ospitati a Verona, nei termini indicati dal Regolamento; potranno inoltre partecipare alle proiezioni e ai momenti formativi previsti dal programma.
Per informazioni, potete contattarci all’indirizzo email info@believefilmfestival.it o ai
seguenti contatti telefonici: +39 045 657 7843; +39 351 565 1511.

……………………………………………………………………………………………………………………………..

Segnaliamo che la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Unversità Cattolica con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi bandisce, per l’a.a. 2023-24, un concorso per l’assegnazione di 40 borse di studio dell’importo di €. 4.000 ciascuna per i seguenti corsi di laurea triennale:

  • Food production management attivo a Piacenza
  • Scienze e tecnologie agrarie attivo a Piacenza
  • Scienze e tecnologie alimentari attivo a Piacenza e a Cremona

Per partecipare al Concorso gli studenti devono inviare la “Domanda di partecipazione” opportunamente compilata e allegare i documenti richiesti entro il 19 giugno 2023 a borsedistudio-pc@unicatt.it. Qui il bando completo.

………………………………………………………………………………….

3° Concorso Nazionale Naturalismo e Ambiente Tema Internazionale
Bando di Concorso

scienza e natura bando giugno (1)

…………………………………………………………………………………………………………………………………

Invito inaugurazione nuovo servizio Informagiovani Viareggio

…………………………………………………………………………………………………………………………………..
 
Abbiamo il piacere di comunicare, che all’interno del progetto regionale PRIZE 2, nell’anno 2022/2023 verrà realizzato un concorso a premi per coinvolgere gli alunni nella realizzazione di opere d’arte aventi come tema il gioco d’azzardo. Il concorso, intitolato “Concorso artistico regionale PRIZE: vincere con la creatività e non con l’azzardo!”, è aperto a tutti gli studenti e le studentesse frequentanti la scuola secondaria di secondo grado della regione Toscana. Si allegano la locandina del concorso e il modulo di partecipazione. Di seguito, invece, il link ad un breve video di presentazione del concorso: https://youtu.be/WeMBs8G3fd8
Ulteriori informazioni sul concorso sono reperibili sul sito internet www.progettoprize.it .
referente è il Dr. Giuseppe Iraci, contattabile presso la segreteria organizzativa del Progetto PRIZE 2
Telefono: 3404844343 – 3516997611 – e-mail: progettoprize@gmail.com

 

 

…………………………………………………………………………………………………………………………….

POLITECNICO DI MILANO

Didattica del POLITECNICO di Milano per alunni/e di 3° e 4° superiore

…………………………………………………………………………………………………………………………….

Torneo di Scacchi – I.C. Armando Sforzi Massarosa

X_Edizione___Scacco_Matto_2023

…………………………………………………………………………………………………………………………….

Premio “Storie di alternanza”

………………………………………………………………………………………………………………………………

Si trasmette l’allegata nota relativa al Pianeta Terra Festival 2023

_m_pi.AOOUSPLU.REGISTRO UFFICIALE(U).0001546.15-05-2023PianetaTerraFestival

………………………………………………………………………………………………………………………………….

L’Accademia Vivarium novum offre dieci borse di studio per studenti di scuola
superiore (16 – 18 anni) e ventotto borse di studio per studenti universitari (18 – 24
anni) provenienti da ogni parte del mondo. Le borse di studio copriranno tutti i costi
di vitto, alloggio in convitto maschile, lezioni e materiale didattico per i corsi, che si
terranno da ottobre 2023 a giugno 2024 nella sede dell’Accademia a Villa Falconieri
(Frascati – Roma)

ACCADEMIA VIVARUM NOVUM BANDO

………………………………………………………………………………………………………………………………..

Mutazio Ets in collaborazione con il nostro Ufficio propone un interessante e creativo percorso di PCTO per gli studenti dei Vostri Istituti. Si tratta della partecipazione alla realizzazione di 10 episodi video che verranno trasmessi in TV,nelle scuole e nel Festival “Pianeta Terra”. Ogni episodio affronterà temi per sensibilizzare all’educazione ambientale,al bullismo, alla gestione differenziata dei rifiuti e all’energia green. Trovate in allegato l’intero Progetto e la modulistica per la partecipazione. Vi ricordo che la data di scadenza per l’invio delle candidature è stata prorogata al 15 MAGGIO. Per eventuali ulteriori informazioni Potete contattare Monica Mariti al seguente n: 3488745705.

FOR FUTURE_modulo iscrizione

FOR FUTURE lettera scuole

…………………………………………………………………………………………………………………………………….

In allegato locandina e descrizione delle iniziative culturali che avranno luogo presso l’Auditorium “Enrico
Caruso” a Torre del Lago Puccini dal 27 maggio al 4 giugno 2023 in collaborazione con il Gruppo Astronomico Viareggio (G.A.V.)

_PUCCINI E LE STELLE. news letter


……………………………………………………………………………………………………………………….

Il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa anche quest’anno organizza un evento di orientamento nelle date del 18-19 maggio 2023. Di seguito le informazioni inviateci.

orientamento informatica

Si informano gli istituti scolastici in indirizzo dell’ iniziativa sotto descritta (vedi anche l’allegato regolamento) pervenuta ai nostri uffici con richiesta di divulgazione.
Mara Marchetti
Responsabile Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2023

concorso fotografico – comunicazione

………………………………………………………………………………………………………………………..

Si trasmette nuovamente in allegato il bando del concorso letterario nazionale “Boccaccio Giovani”, giunto quest’anno alla XI edizione, riservato agli studenti che frequentano il terzo ed il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado. Il tema della XI edizione 2022/2023 è : “La parola che sana conflitti”. Il termine per la presentazione delle opere è prorogato al 10 maggio 2023.
BANDO Boccaccio Giovani XI edizione

…………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Si porta a conoscenza delle SS. LL. il programma degli eventi organizzati nell’ambito del Festival d’Europa 2023, Firenze, 5-9
maggio 2023 (Piazza della Repubblica) organizzati dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire

FdE23_programma_ERASMUS-INDIRE

……………………………………………………………………………………………………………………………….

In allegato il bando del concorso letterario nazionale “Boccaccio Giovani”, giunto quest’anno alla XI edizione, riservato agli studenti che frequentano il terzo ed il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado. Il tema della XI edizione 2022/2023 è : “La parola che sana conflitti”. Il termine per la presentazione delle opere è  prorogato al  10 maggio 2023.

BANDO Boccaccio Giovani XI edizione

……………………………………………………………………………………………………………………………….

collegio di Milano

Bando_Ammissione_collegio di Milano_AA_2023_2024

_CdM AA 23-24_Locandina

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Si comunica che verrà realizzata la Scuola di Orientamento Universitario, che quest’anno sarà ideata e realizzata congiuntamente da Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore. La Scuola di Orientamento Universitario è nata per mettere a frutto le numerose e positive esperienze maturate nel corso degli anni dalle istituzioni nella progettazione di corsi di orientamento rivolti a studenti di alto merito. La Scuola di Orientamento Universitario 2023 si rivolge a 180 studenti e studentesse del penultimo anno e si articolerà in due corsi gratuiti che si terranno in presenza nelle
seguenti date:
dal 4 al 7 luglio, alla Scuola Superiore Sant’Anna
dall’11 al 14 luglio alla Scuola Normale Superiore

Le attività di orientamento saranno, come sempre, rivolte a studenti e studentesse brillanti che si distinguono per risultati scolastici e un elevato profilo personale, e sono state pensate per favorire una scelta degli studi universitari più consapevole, matura e meditata, attraverso la presentazione di un ampio panorama di percorsi formativi molto qualificati presenti nel mondo universitario e in particolare nelle nostre
Scuole. Gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di prendere parte a una intensa attività di formazione e informazione, attraverso lezioni, seminari e laboratori di orientamento. Al fine di consentire una maggiore partecipazione alla Scuola di Orientamento, si darà l’opportunità anche a coloro che non saranno selezionati di seguire da remoto alcuni degli interventi previsti da ciascuna Scuola di Orientamento. Nella nota allegata si trovano tutte le indicazioni riguardanti la partecipazione, pubblicate anche sui siti delle due Scuole.  Scuole saranno liete di ospitare gli accompagnatori o le accompagnatrici di studenti e studentesse con disabilità.

Modalità di partecipazione Scuole orientamento estive S. Anna

……………………………………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Si segnala, per conto dell’Associazione ‘Donne 4.0’, associazione di promozione sociale, un progetto alla seconda edizione: il Camp estivo completamente gratuito AIxGIRLS – Summer Tech Camp, rivolto alle
studentesse che stanno per concludere la 4a classe superiore, per approfondire la conoscenza delle tecnologie inerenti l’AI e le Data
Science. Il camp, che si terrà dal 16 al 22 Luglio 2023 alla SIAF, Scuola Internazionale di Alta formazione di Volterra, darà alle ragazze la possibilità di acquisire nuove competenze non solo negli aspetti tecnici, ma soprattutto in quelli etici e valoriali. La domanda dev’essere presentata compilando il modulo presente al sito www.aixgirls.it entro e non oltre le ore 23.59 del 15 Maggio 2023. Tra le domande pervenute, saranno selezionate 20 ragazze sulla base di criteri di scelta riferiti alla media dei voti ed alla partecipazione ad iniziative extrascolastiche nel campo delle STEM (science, technology, engineering and mathematics) nonché a
esperienze maturate in ambito linguistico (corsi di inglese o altre lingue, con relativi attestati).  Per maggiori informazioni, telefonare al numero 0586/427010 o visitare il sito www.aixgirls.it
……………………………………………………………………………………………………………………………….

Si comunica che è stato prorogato il termine di scadenza per l’iscrizione ai Concorsi Musicali di maggio dell’Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane, www.settenoteromane.com.

Con VIDEOCLIP– Premio Musicale Nazionale “Matteo Candino” termine iscrizioni prorogato al 30 aprile 2023 INFO a: http://www.settenoteromane.com/concorso_matteo_candino_2023.html

In PRESENZA – Concorso Musicale Nazionale “7 Note Romane” termine iscrizioni prorogato al 2 maggio 2023 INFO a: http://www.settenoteromane.com/concorso_7note_2023.html

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Invito alla giornata di orientamento all’università – Sede del Polo di Prato –
per gli studenti delle classi e 4 e 5 superiore. Per prenotarsioccorrerà usare il link che si trova all’interno della locandina. Sarà rilasciato un certificato di presenza a tutti gli interessati.


……………………………………………………………………………………………………………………………….

Circ. n. 263 – Corsi di Orientamento 2023 – Scuola Normale Superiore

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale, promuovono per l’anno scolastico 2022-2023 la terza edizione del Concorso nazionale “Cercatori di poesia nascosta”. Il Concorso, rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, degli Istituti Penali Minorili (IPM) e delle Scuole in ospedale, ha l’obiettivo di stimolare la creazione poetica e di ampliare il bagaglio
lessicale, attraverso il Metodo Caviardage®, altamente inclusivo, la cui applicazione permette, tra le altre cose, lo sviluppo del pensiero divergente.
Il testo scelto per l’edizione di quest’anno è Il visconte dimezzato di Italo Calvino. Ciascun alunno dovrà creare il proprio elaborato, utilizzando una pagina scelta e somministrata dall’insegnante, che può essere la stessa per tutti gli studenti, oppure possono essere proposte pagine
differenti. Dovrà essere comunque presentato un unico elaborato per ogni studente, pena l’esclusione. Gli elaborati dovranno essere realizzati esclusivamente utilizzando le tecniche del Metodo Caviardage®. La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata alle ore 13:00 del 31 maggio 2023. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al Concorso e sulla tipologia degli elaborati sono reperibili nel bando, che si trasmette in allegato.

Regolamento Cercatori di poesia nascosta 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

.

Riservato agli alunni e alle alunne delle classi quinte

PARLAMENTO STUDENTI TOSCANA _Presentazione Orientamento PRST

PARLAMENTO STUDENTI TOSCANA Programma Eventi Orientamento

……………………………………………………………………………………………………………………………….

L’ associazione Aidr, si è fatta promotrice di un dibattito apolitico e costruttivo con associazioni di categoria, istituzioni,professionisti, per la promozione della cultura digitale. In quest’otticaabbiamo aderito al Premio letterario Racconti nella Rete®, che quest’anno giunge alla 22^ edizione. Obiettivo della kermesse, promossa all’interno del 29° Festival LuccAutori, è quello di offrire occasioni di confronto tra lettori e scrittori di racconti, sfruttando le potenzialità di Internet. Qualora la sua scuola fosse interessata, Le ricordiamo che fino al prossimo 31 maggio, sarà possibile per gli studenti partecipare al concorso. Dopo aver letto il regolamento pubblicato nel sito www.raccontinellarete.it, i ragazzi possono registrarsi e inviare il proprio racconto inedito. Da quest’anno il vincitore della sezione giovani del premio letterario, sarà decretato nei primi giorni di giugno grazie al voto espresso dai docenti di tutte le scuole di secondo grado d’Italia. Il racconto indicato dai docenti sarà inserito insieme ad altri ventiquattro nell’antologia del premio edita da Castelvecchi. La presentazione dell’antologia e la premiazione avrà luogo a Lucca sabato 30 settembre p.v. . Nelle prossime settimane, Le invieremo i link per la partecipazione al voto online.
Grazie per l’attenzione.
Mauro Nicastri – Presidente Aidr
Demetrio Brandi – Presidente Racconti nella Rete
……………………………………………………………………………………………………………………………….
 

Orientamento La Sapienza

Locandina Smart Meeting 2023 – REV2

Calendario Smart Meeting 2023 – REV2

……………………………………………………………………………………………………………………………….

L’Istituto Toniolo di Studi Superiori e Università Cattolica promuovono un Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all’Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all’iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia.
SITO DELL’INIZIATIVA
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Il Comune di Pontremoli insieme al team organizzatore di “Un borgo da sfogliare”, la rassegna che fa da cornice al Premio Bancarellino, previsto per il 20 maggio p.v., e che arricchisce la settimana precedente con eventi tutti legati all’amore per il libro e la lettura, ha dato vita anche per quest’anno alla terza edizione del concorso letterario “Un borgo da raccontare”.
In allegato potrete trovare regolamento e modulo d’iscrizione da rimandare compilato in ogni sua parte a questo indirizzo e mail. In palio interessanti e originali riconoscimenti. La premiazione si svolgerà a Pontremoli nell’ambito della settimana di “Un borgo da sfogliare” venerdì 19 maggio p.v.

Regolamento Un Borgo da raccontare 2023

Modulo iscrizione Concorso Letterario 2023

La Legalità come strumento di realizzazione personale

la legalità…..m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0003938.03-04-2023

NOTA BANDO DI CONCORSO la legalità come strumento di relizzazione personale a.s. 2022.2023_-signed

……………………………………………………………………………………………………………………………….

CERTAMEN LATINUM 2023 bando-regolamento

CERTAMEN LATINUM_avviso proroga

CERTAMEN LATINUM_MOD A1

CERTAMEN LATINUM 2023 MOD A

CERTAMEN LATINUM_MOD B

……………………………………………………………………………………………………………………………….

12a edizione del Premio Carpine Visciano- Short Film Festival

Il Premio è incentrato sulle problematiche sociali ed organizzato dalla Proloco di Visciano, Radio Carpine Visciano- Piccola Opera delle
Redenzione, con il patrocinio del Comune di Visciano e Città Metropolitano di Napoli (NA). L’edizione del 2023 si svolgerà con data finale nei giorni 6-7-8-9 Luglio 2023 a Visciano (NA) , con l’assegnazione dei seguenti premi:
-Premio Best School Student Short Film 1° 2° 3° – Premio Carpine Visciano (attribuito dalla Giuria Tecnica ) + ( sussidio didattico multimediale )
MENZIONI SPECIALI a cura della Giuria Popolare :
MIGLIOR REGISTA
MIGLIOR SCENEGGIATURA
MIGLIORE MUSICA
MIGLIORE FOTOGRAFIA
E’ possibile inoltrare la vostra domanda di partecipazione entro e non oltre il giorno 28.05.2023 Per il regolamento e la modalità di partecipazione, è possibile consultare il nostro sito al link: https://premiocarpine.it/ o tramite portale filmfree al link https://filmfreeway.com/PremioCarpineVisciano

……………………………………………………………………………………………………………………………….

STTIMANA NAZIONALE MUSICA A SCUOLA m_pi.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0000950.27-03-2023 (1)

Informativa RASSEGNA MUSICALE_ai sensi art 14_2023

Informativa RASSEGNA MUSICALE_ai sensi art 13_2023

XXXIV RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE – REGOLAMENTO_def

……………………………………………………………………………………………………………………………….

CONCORSO IDEE m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0003527.27-03-2023 (1)

CONCORSO IDEE Regolamento-Quando-i-ragazzi-ci-insegnano 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

CONCORSO VITTIME DEL DOVERE m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(E).0003405.23-03-2023

CONCORSO VITTIME DEL DOVERE m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0003538.27-03-2023 (1)

CONCORSO VITTIME DEL DOVERE ALLEGATI B – C

CONCORSO VITTIME DEL DOVERE ALLEGATO A (2)

ASS. VITTIME + ISTRUZIONE – REGOLAMENTO Bando di concorso 2022 23

……………………………………………………………………………………………………………………………….

concorso musicale Scandicci_m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0003591.28-03-2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

In allegato la presentazione del CARME-Center for Advanced Research on Mathematics Education, Pistoia.
Il CARME organizza, in presenza e in modalità blended, corsi di formazione e seminari per insegnanti, laboratori ed esperienze per studentesse e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
È possibile avere tutte le informazioni sui progetti e le attività di formazione promosse dal Carme consultando il sito https://www.carme.center/

 
 
……………………………………………………………………………………………………………………………….
 

Bando Scuola ‘Young Historians Festival’

Bando-di-Partecipazione-Congresso-dei-Ragazzi-2023

https://mailchi.mp/975e34e1355f/bando-scuole-2023?e=6e68f8bf6b

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Dantedì 2023 : « La fortuna di Dante ieri e oggi »

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMICI DEL MACHIAVELLI” APS presenta

Dantedì 2023 : « La fortuna di Dante ieri e oggi » – conferenza di Silvia Marcucci, presidente Comitato di Lucca della Società Dante Alighieri. 

Come è noto il 25 marzo è stato scelto quale Dantedì, con decisione governativa del 17 gennaio 2020.    Questa Associazione, congiuntamente con il Comitato di Lucca della Società Dante Alighieri, la Biblioteca Statale di Lucca ed il Liceo Classico Machiavelli di Lucca, propone un evento rivolto principalmente al mondo della scuola, che si svolgerà nella mattina di sabato 25 marzo 2023 con inizio alle ore 10 :30.    L’evento, che si terrà nell’Aula Magna del Liceo Classico Machiavelli di Lucca, verrà trasmesso anche in streaming, con l’intento di consentirne la fruizione anche a studenti che fisicamente non potranno essere presenti in sala.     Sul sito www.amicimachiavelli.it già sono disponibili i link per collegarsi per lo streaming.    Riporto comunque di seguito il link : https://youtube.com/live/Kc136N10_Vg?feature=share  Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi alla mail amicimachiavelli@gmail.com .

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Concorso scolastico nazionale HISTORY LAB LABORATORIO DI RICERCA STORICA rivolto a tutti gli studenti delle classi superiori italiane

HISTORY LAB

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all ‘anno scolastico 2021/2022.

BORSE DI STUDIO m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0001091.10-03-2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Si informa che è stato pubblicato il bando per partecipare alla I edizione del Premio Letterario “Archivi, Biblioteche e Musei: luoghi ed emozioni”. 

Al concorso possono partecipare autori esordienti di qualsiasi nazionalità, che presentino un’opera di narrativa inedita, scritta in lingua italiana, ambientata o che faccia riferimento ad archivi, biblioteche o musei. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono pubblicate e reperibili tramite il seguente link (clicca qui). Le opere dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del Premio entro la data del 31 agosto 2023: dovranno essere inviate tramite posta elettronica al seguente indirizzo: formazione.beniculturali@unipv.it

La proclamazione dei vincitori si terrà a dicembre 2023 ed è prevista anche la pubblicazione per i tipi della Pavia University Press di una selezione di opere. Previa autorizzazione degli autori tutti i testi potranno essere pubblicati e resi liberamente accessibili su Digital Library Pavia.

Tutti gli aggiornamenti verranno pubblicati sui nostri canali social:

biblioteche.unipv.it

 bibliotecheunipv

 Biblioteche Università di Pavia

……………………………………………………………………………………………………………………………….

L’Università del Salento, in collaborazione con altri partner, organizza e promuove EcoLogicaCup: competizione nazionale online su ecologia e sostenibilità per studenti della scuola secondaria.

(Piattaforma EcoLogicaCup: https://training.lifewatchitaly.eu/education-and-schools/ecologicacup/) 

L’iniziativa è organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con il nodo Italia di LifeWatch (Infrastruttura Europea 

per la ricerca su ecosistemi e biodiversità https://www.lifewatchitaly.eu/en/about-us/https://www.lifewatch.eu/)

EcoLogicaCup_2023_competizione online di ecologia e sostenibilità per scuola secondaria_Università del Salento

Concorso di grafica “Plasmami, sei tu la cura”

https://www.plasmami.it/

 

……………………………………………………………………………………………………………………………….

In allegato il comunicato Scuole Senza Frontiere sul progetto di comunicazione scolastica dedicato ai temi umanitari e al lavoro di Medici Senza Frontiere a cui è legato un concorso nazionale che ogni anno premia i migliori post realizzati da scuole secondarie di tutta Italia.
Tutte le indicazioni sul sito www.scuolesenzafrontiere.it

Comunicato Scuole Senza Frontiere MSF

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Progetto e concorso “LEX GO” – Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza

LEX GO m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0001871.16-01-2023

LEX GO INTEGRAZIONE m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0002592.07-03-2023

LEX GO m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0016244.06-03-2023

LEX GO Nota ANM integrativa modalità invio elaborati

LEX GO ALLEGATO A – Scheda accompagnatoria canzone

LEX GO ALLEGATO B – Scheda accompagnatoria video

LEX GO ALLEGATO C – Modello consenso privacy

LEX GO ALLEGATO D – Modello liberatoria

……………………………………………………………………………………………………………………………….

In allegato il bando del concorso letterario “Racconti di libertà“, a partecipazione gratuita, che si propone di raccogliere storie di libertà otestimonianze, esperienze o riflessioni su tale tema. La premiazione degli autori selezionati avverrà in un evento pubblico a Roma mercoledì 10 maggio inoccasione della consegna del “Premio della cultura per la libertà”.

CONCORSO RACCONTI DI LIBERTà COMUNICATO STAMPA

……………………………………………………………………………………………………………………………….

L’I.I.S. “G. B. Vico” di Nocera Inferiore bandisce per l’a. s. 2022/2023 la XV edizione del Concorso denominato Tenzone dantesca – “Non fa scïenza, / sanza lo ritenere, avere inteso”, gara di memoria poetica, riservata agli alunni del Triennio degli II.SS. italiani.

timbro_Bando-Esterno-Tenzone-Dantesca a.s.2022- 2023-signed

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Il Consiglio Direttivo della Delegazione di Pontedera dell’Associazione Italiana di Cultura Classica comunica che è stato indetto il 39° CERTAMEN “IN PONTICULO HERAE” , la gara di latino per gli alunni della Regione Toscana iscritti nelle classi del secondo anno di Liceo, con la VII edizione del CORONARIUM  ( che si alterna annualmente con l’AGON di greco ) prova di latino riservata agli alunni dell’ultimo anno del Liceo Classico. Data delle due prove: 

domenica 14 maggio 2023 – premiazione martedì 30 maggio 
Il MANIFESTO  col BANDO  sarà inviato appena saranno reperiti i premi previsti per gli alunni vincitori nelle tre graduatorie  del Certamen “In Ponticulo Herae” – Classico, Scientifico, Linguistico e Delle Scienze Umane – e in quella del “Coronarium”. Per il C.D. la presidente Laura Marconcini (cell. 347 7651948).
 
……………………………………………………………………………………………………………………………….

Italian Space Design Competition 2023 (ITSDC)

L’ITSDC è una competizione studentesca per studenti dai 14 ai 19 anni incentrata sull’esplorazione e l’innovazione spaziale. Gli studenti delle scuole superiori potranno mettere in mostra la loro creatività e la loro capacità di risolvere problemi nel campo spaziale. I partecipanti lavoreranno in squadre per progettare una missione spaziale ambientata nel futuro, e dovranno considerare tutti gli aspetti della missione, come il riciclo dell’acqua, la produzione di cibo e medicinali e il design e la parte artistica della tuta spaziale e degli habitat. 
I primi classificati riceveranno premi, tra cui la possibilità di accedere alle finali europee e mondiali presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida e un Golden Ticket per coprire le spese di viaggio. La competizione sarà completamente in inglese e gratuita. Tutti gli studenti sono benvenuti, indipendentemente dai loro interessi e dal loro background. Lo scopo è quello di crescere assieme, imparare, e divertirsi progettando una missione spaziale. Si terrà il 10-11-12 Marzo a Milano presso la sede di Boston  Scientific, multinazionale americana che sviluppa prodotti in ambito biomedico. L’unica spesa che devono sostenere gli studenti sono i trasporti, l’alloggio e il vitto. Invitiamo gli studenti a partecipare alla competizione in presenza, ma comprendiamo che potrebbe non essere facile organizzare un viaggio e un pernottamento. Per questo motivo, offriamo anche la possibilità di partecipare online, così che tutti possano unirsi alla competizione. Abbiamo fin da subito ricevuto grande supporto da numerose aziende italiane, dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dall’European Space Agency (ESA). ESA qualche giorno fa ha pubblicato un articolo riguardante la competizione sul loro sito: https://www.esero.it/seconda-edizione-dellitalian-space-design-competition-itsdc-dal-10-al-12-marzo-2023-a-milano/ . Lo stesso ha fatto ASI: https://www.asi.it/2023/02/al-via-la-seconda-edizione-dellitalian-space-design-competition/

Gli studenti si possono iscrivere individualmente cliccando sul seguente link: https://forms.gle/fGP5Nwpm4BPXbKNr8 
Ci sono 120 posti disponibili di persona, quindi vorremmo invitare gli studenti ad iscriversi al piú presto. Questo è il sito della competizione per rimanaere aggiornati: https://itsdc.carrd.co/

Giornata degli autori europei

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Il Polo tecnologico Carrara – Nottolini – Busdraghi di Lucca, Regione Toscana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lucca e Massa Carrara, e l’autore del libro: “Con gli occhi di Franca”. Diario del tramonto dei Florio, di Salvatore Requirez, propongono il concorso letterario LETTERARIO SULLA FIGURA DI DONNA FRANCA FLORIO: MODELLO DI RESILIENZA, ARTE LETTERATURA E SOCIETA’. 

CONCORSO DONNA FRANCA FLORIO

Concorso Donna Franca Florio ALLEGATO A BANDO

……………………………………………………………………………………………………………………………….

PREMIO CELOMMI 2022-2023

Tema “Energia e Clima”
Nuovo Bando XII CAN –

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Si allegano il bando e la locandina del Premio Letterario “Arte di Parole
Gianni Conti”. … Nel corrente anno scolastico il premio è inserito nelle eccellenze nazionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 207 del 2 Agosto 2022) .

ARTE DI PAROLE INVITO 2022-2023 – Istituti Superiori Italia

Brochure AdP 2023 fronteretro

Liberatoria_ADP

ModelloDati_ADP

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Certamen Latinum 2023 BANDO

MODULO PARTECIPAZIONE Certamen Latinum A&M 2023

Giornata latino 2023 locandina

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Agone di lingua greca – C’era una volta in Grecia
ΗΝ ΠΟΤΕ ΕΝ ΤΗ ΕΛΛΑΔΙ – VII edizione

bando C era una volta 2023

C era una volta modulo iscrizione 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Bando X Certamen Vergilianum Neapolitanum, 2023 (1)-signed (1)

……………………………………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Concorso Un ospedale con più sollievo”- La scadenza dei termini di partecipazione al bando è il prossimo 28 aprile, entro questa data dovranno pervenire tutti gli elaborati nella tipologia e modalità descritte nel bando, a UCIIM, Unione Cattolica di Docenti, Dirigenti, Educatori e Formatori della Scuolahttps://www.miur.gov.it/-/xiv-edizione-del-concorso-nazionale-un-ospedale-con-piu-sollievo-scadenza-28-aprile-2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Corso di aggiornamento per docenti e studenti delle classi quinte

“Giovanni Pascoli: un poeta di fronte al mistero della vita”

G. Pascoli un poeta di fronte al mistero della vita-depliant

……………………………………………………………………………………………………………………………….

L’Assessorato alle Politiche educative e culturali del Comune di Viareggio e la promotrice famiglia Lucarelli organizzano la XX edizione della Borsa di Studio rivolta agli studenti e alle studentesse delle Scuole Secondarie di secondo Grado della città di Viareggio.

Borsa di Studio Lucarelli

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Xylem_Global_Student_Innovation_Challenge

……………………………………………………………………………………………………………………………….

concorso cambiamenti climatici_edizione 2023

concorso UNIPI Cambiam. climatici m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0000977.26-01-2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

POESIS – Bando ITA 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

CAMP MUSIC CHALLENGE 2023

GIC 2023 Bando Musica

GIC 2023 All. 1 Dich

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Giuria Junior_REC Film Festival 2023_ TRE GIORNATE A RIMINI DA PROTAGONISTI

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Premio ARTE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

CERTAMEN EPISTEMAI EDIZIONE VIII

……………………………………………………………………………………………………………………………….

CERTAMEN VITRUVIANUM FORMIANUM Bando+e+regolamento+XVIII

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Concorso Nazionale “Bisogna pur aver fiducia di
qualcuno – Cit. Woody Allen”

Ass. Nonni Regolamento-Concorso-2022-2

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Premio_letterario_vespa_chi_scrive_edizione_2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Premio Nazionale G. Pascoli ‘L’ora di Barga’

PREMIO NAZIONALE G.PASCOLI_bando 2023

PREMIO NAZIONALE G.PASCOLI_modulo iscrizione individuale 2023 PREMIO NAZIONALE G.PASCOLI_modulo iscrizione classe 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Concorso “La Cittadinanza del Mare”

NOTA LA CITTADINANZA DEL MARE_m_pi.AOODGPOC.REGISTRO UFFICIALE(U).0000125.06-02-2023

Bando LA CITTADINANZA DEL MARE_m_pi.AOODGPOC.R.D.D.(R).0000010.02-02-2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Gara nazionale di traduzione dal greco antico

Il Liceo classico “Paolo Sarpi” di Bergamo organizza una gara nazionale di traduzione dal greco antico riservata agli studenti del quarto e quinto anno dei Licei Classici. La gara, che consiste nella traduzione in lingua italiana di un passo in lingua greca riguardante il tema “Storia mitica e mito storico: le interferenze tra mito e storia nella cultura e nella letteratura greca”, si svolgerà lunedì 3 aprile alle ore 11.00. La premiazione si terrà sabato 6 maggio 2023 alle ore 10.05 presso l’Aula magna del Liceo “Paolo Sarpi”.
Si allegano il bando della gara e la domanda di iscrizione (il regolamento sarà consultabile sul sito del Liceo)

Bando Agòn 2022-23 e domanda di iscrizione

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Giorno del Ricordo, 10 febbraio 2023

……………………………………………………………………………………………………………………………….

“NON IL SOLITO TEMA” – 2023″

L’obiettivo principale del contest è quello di definire il tema del concorso multidisciplinare dedicato alle scuole indetto in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2023 (3 dicembre), nonché il titolo della Mattinata dedicata alle scuole che viene organizzata sempre in occasione del 3 dicembre. L’evento è l’occasione per stimolare riflessioni e confronti partecipati, animare il senso critico e laconsapevolezza sui temidell’inclusione. Per fareciò, è fondamentale dotaregli alunni delle capacità necessarie ad affrontare lesfide che il mondo proponecon il giusto atteggiamento, accompagnandoli nellaconoscenza di ciò cheappare “diverso”, al fine diridurre i pregiudizi e lepaure che scaturisconodall’incontro con la disabilitàe, in generale, con tutte ledifferenze. Per partecipare è necessario compilare il form, allegato nel seguente link:  https://forms.gle/u8p7G2Cx75QhqQhd7. Nel form è richiesto di inserire il titolo e la motivazione per la quale la giuria, che selezionerà i
dieci temi finalisti, dovrà scegliere il vostro tema. Inoltre, se si vuole, è possibile allegare una foto, un disegno, un’immagine della capacità massima di 10 MB, che possano raccontare meglio il vostro tema.
Tutte le classi saranno invitate a collegarsi il 13 aprile 2023 per votare in diretta streaming il tema vincitore in una mattinata che alternerà giochi a quiz e testimonianze. I temi sono da inviareentro e non oltre il 12marzo 2023 alle ore12.00. La classe vincitrice delcontest, vedrà il suo titolo utilizzato come temaprincipale della mattinatadedicata alle scuole e promosso su tutto il materiale di divulgazione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2023, oltre a poter prendere parte alla giuria del concorso multidisciplinare che verrà organizzato sempre in occasione del 3 dicembre 2023. Inoltre, da quest’anno, avrà la possibilità di interagire direttamente con il testimonial che sarà presente durante l’evento, in una call dedicata. Buon Lavoro a tutti!

……………………………………………………………………………………………………………………………….

[Io]…[Tu]

Concorso nazionale [Io]…[Tu], destinato agli studenti della secondaria di secondo grado di tutta Italia. La partecipazione è gratuita.
Il concorso nasce dall’esigenza di stimolare la creatività degli studenti e di indurli ad esprimere sé stessi, avvalendosi di canali comunicativi vicini al mondo delle nuove generazioni. Come suggerisce il titolo
del concorso, la tematica è la relazione, l’avventura vertiginosa e spesso non facile nell’aprirsi alle altre persone, del costruire relazioni con loro, raccontando, per esempio:
– l’esperienza del rapporto con l’altro,
– le difficoltà nascoste dietro la facilità della comunicazione,
– l’esaltazione o la depressione della personalità nelle relazioni quotidiane,
– l’insondabilità affascinante e rischiosa degli universi-altri,
– l’avventura dell’accoglienza e l’umiliazione dell’emarginazione,
– le ombre e il fascino dell’uguale-e-diverso,
– il sostegno e il sopruso.
Bando_[Io]…[Tu]_categoria_young_artists.pdf.pades

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Borse di studio Politecnico di Milano per TechCamp@Polimi 2023

TechCamp@Polimi USP (1)

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Giochi e Campionati internazionali della Chimica a.s. 2022-2023

Si ricorda che il termine per l’iscrizione ai Giochi e Campionati internazionali della Chimica a.s. 2022-2023 da parte degli Istituti
Scolastici interessati è fissato al 3 febbraio p.v. Tutte le informazione relative alla competizioni sono reperibili sul sito
dedicato: https://www.soc.chim.it/campionati_chimica/home
Le selezioni di istituto si terranno il 27 febbraio.

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Certamen Classicum Bartholomaei

La competizione è aperta agli studenti del quarto e quinto anno dei licei del territorio nazionale e prevede tre diverse tipologie di prova ;
prova di lingua e cultura latina , secondo il format dell’Esame di Stato;
prova di lingua e cultura greca e lingua e cultura latina , secondo il format dell’Esame di Stato (con lingua greca da tradurre);
prova di civiltà latina o greco-latina , secondo il format delle Olimpiadi di lingue e civiltà classiche (https://www.olimpiadiclassiche.it/site/prove.php).

Il tema individuato per l’anno, in sinergia con il progetto del liceo Zucchi “Incontrare i classici”, giunto alla XVII edizione, e con il progetto “Vertendi Specimen” è “In rebus incertis. Fatiche, crisi e risorse di ieri e di oggi”. Alle scuole iscritte saranno indicate risorse legate agli incontri culturali afferenti al tema del certamen, organizzati dal progetto “Incontrare i classici” XVII edizione e descritti al link:  https://liceozucchi.edu.it/it/pagina.do?smid=28
I testi proposti per la competizione potranno essere di prosa o poesia.
CERTAMEN CLASSICVM BARTHOLOMAEI_IV_2022-2023_bandoufficiale (1)

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Premio Pina e Libero Grassi

Da quest’anno il Premio Libero Grassi lascia il posto al Premio Pina e Libero Grassi . Dopo sedici edizioni dedicate alla memoria di Libero Grassi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare la nostra iniziativa anche a Pina Maisano Grassi, vedova di Libero, scomparsa nel giugno del 2016. Pina e Libero sono stati compagni di vita con un comune progetto , che hanno proiettato nella Società grazie ad un impegno politico e sociale che li portava ad interpretare anche il loro ruolo di imprenditori in termini di responsabilità sociale, così come indica la nostra Costituzione. E se Libero ha avuto il coraggio di rivendicare – fino all’estremo sacrificio – la sua dignità di imprenditore che crede fermamente nella libertà d’impresa, negli anni successivi al suo barbaro omicidio, Pina ha saputo assumere su di sé la responsabilità di proseguire con grande determinazione e costante impegno quel percorso d’impegno civile e morale che insieme avevano tracciato. …
L’edizione 2023 del Premio Pina e Libero Grassi ha come tema: “Conoscere il territorio per una cittadinanza attiva e responsabile” e propone alle scuole di ogni ordine e grado due distinti bandi di concorso:

1. Bando di concorso rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado …. (omissis)
2. Bando di concorso rivolto alle classi scuole secondarie di secondo grado per la selezione di una inchiesta giornalistica su uno o più problemi del territorio che rappresentano un ostacolo per uno sviluppo sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale.
L’iscrizione delle scuole dovrà essere effettuata esclusivamente online tramite l’apposita procedura entro e non oltre il 28 febbraio 2023.
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile inviare una email a info@premiopinaeliberograssi.it.
sito del Premio: https://www.premiopinaeliberograssi.it
……………………………………………………………………………………………………………………………….

Olimpiadi nazionali di dibattito

Allegato 1. Regolamento Olimpiadi di Debate

Allegato 2. Regolamento Selezioni Regionali 2023

Allegato 3. Liberatoria per foto e filmati

Allegato 4. Codice di condotta Olimpiadi di dibattito

Allegato 5. Modello WSDC Olimpiadi di dibattito

Allegato 6. Standard di valutazione Olimpiadi di dibattito

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Muv Games

In collaborazione con Fondazione Unipolis si propone una competizione parte del progetto MOB – Movimento in Rivoluzione che punta a sensibilizzare i giovani sul tema della mobilità sostenibile e sulla riduzione del proprio impatto ambientale. Sarà una gara alla sostenibilità che partirà il 20 marzo 2023 e terminerà il 29 maggio 2023 per poi giungere a una premiazione che si terrà a giungo 2023. Il progetto MOB non finirà con la premiazione perchè è un progetto biennale che coinvolgerà i giovani in una crescita di consapevolezza, workshop e incontri dove potranno confrontarsi da tutta Italia per creare i loro progetti di sostenibilità urbana e con la possibilità di vincere un bando per la propria città. Qui la pagina dove parliamo più dettagliatamente del progetto: https://www.muvgame.com/eventi/mob/

MOB _ POSTER

MOB _ MOVIMENTO IN RIVOLUZIONE

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Il mare, le vele 2023 – Bando Il Tirreno

Ilmarelevele23

……………………………………………………………………………………………………………………………….

BANDI CROCE ROSSA ITALIANA 2022.23

m_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0000948.26-01-2023(1)

NOTA INFORMATIVA BANDI CRI – MIM_prot.n.259.23-01-2023 (1)

Bando CRI-MIM_Change Yourself and Act! 2023 (3)

Bando CRI-MIM_Il Velo d’Italia 2023 (2)

Change Yourself and Act!_Scheda Partecipazione Liberatoria (3)

Il Velo d’Italia_Scheda Partecipazione Liberatoria (2)

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Giorno della memoria

Si invia il programma  dell’iniziativa “La Memoria contro l’indifferenza” rivolta alle scuole della Toscana per celebrare il Giorno della Memoria 2023, organizzata da Regione Toscana in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.

Considerata l’importanza dell’ evento per la formazione e la sensibilizzazione delle giovani generazioni su un tema così importante per esercitare la cittadinanza attiva e riaffermare i valori fondanti della nostra Costituzione , se ne raccomanda la diffusione tra i docenti e  le classi  di tutte le istituzioni scolastiche.

Si ricorda che è possibile collegarsi dalle ore 9.15 del 27 Gennaio 2023 tramite il seguente link:

Collegamento in streaming con le scuole della Toscana sulla pagina https://www.regione.toscana.it/diretta-streaming e su YouTube

Giorno_della_Memoria_23_programma

……………………………………………………………………………………………………………………………….

SYNTHESI

Condividiamo questa iniziativa progettuale riservata ai vostri studenti, quale valido spunto di riflessione sulla poesia contemporanea, attuata attraverso un incontro online con l’autore e un recital teatrale.
La partecipazione è completamente gratuita.
Trovate in allegato il progetto, la scheda del recital e la locandina.
Certi della vostra fattiva collaborazione nella diffusione e promozione.
Cordialmente
Monica Mariti
GRUPPO COORDINAMENTO
PROGETTI NAZIONALI UST LUCCA
Referente area C
……………………………………………………………………………………………………………………………….

CONCORSO FANTASTICHANDICAP

Direzione Regionale Toscana – Centro Documentazione Handicap di Carrara promotore ed organizzatore del Concorso Letterario FantasticHandicap.
 
……………………………………………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………………………………………….

Bando 2023 LUCIUS CALIDIUS

……………………………………………………………………………………………………………………………….




Link vai su