Recupero
Le disposizioni contenute nel D.M. n.80 del 3/10/2007 e nell’O.M. n.92 del 5/11/2007 hanno imposto nuove modalità per il recupero dei debiti, escludendo con l’istituto della “sospensione del giudizio” la possibilità di trasportare all’anno scolastico successivo debiti e insufficienze. La scuola, nel corso dell’anno scolastico e nel periodo estivo, organizza corsi di recupero seguendo le modalità fissate dal Collegio dei Docenti. Va però sottolineato che il recupero degli alunni in difficoltà è stata da sempre una normale attività didattica del Liceo “Carducci”, partendo dal presupposto che l’alunno non è un soggetto definitivamente formato e dotato “naturaliter” in misura maggiore o minore di certe capacità, ma è una persona in fase di cambiamento, sia a livello cognitivo che a livello affettivo, aperta quindi alle più diverse acquisizioni, a patto di individuare, da parte della scuola la strategia educativa più adatta a favorire una crescita attiva. L’attività di recupero, in tutte le discipline, continua quindi a ispirarsi a criteri di massima flessibilità e di individualizzazione degli interventi.