Ultima modifica: 5 Giugno 2023

Sportello di ascolto

‘A tutti gli studenti, alle famiglie, ai docenti e al personale ATA

Consenso-Informato-sportello-ascolto_codecasa

Calendario prossime date

                                                   Giovedì 8 giugno 2023 – dalle 15.00 alle 17.00                                                  

                                                  ===============================

Dott.ssa ELENA CODECASA

e mail: codecasa.elena@tiscali.it

Lo sportello di ascolto nelle scuole è una forma di supporto per studenti e genitori che nasce nel 1990, con il DPR 309  e si pone l’obiettivo di creare uno spazio di accoglienza rispetto ad alcune problematiche che possono insorgere negli studenti durante il loro percorso scolastico.

Lo scopo è quello di
prevenire le situazioni di disagio,
promuovere il benessere personale e collettivo
e sostenere coloro i quali dovessero sperimentare una difficoltà sul piano dell’apprendimento, nel rapporto con la scuola o con lo studio, nelle relazioni con il gruppo dei pari o qualsiasi altra difficoltà, come problemi personali, familiari, nei rapporti sentimentali o amicali.

Lo spazio dello sportello è tutelato dal segreto professionale e si caratterizza per il fatto di accompagnare ciascuno a ricercare una propria personale risposta alla situazione di difficoltà, a partire da un ascolto empatico e partecipato da parte del conduttore; attraverso la relazione di aiuto si cerca di favorire la nascita di un punto di vista diverso e si aiuta l’utente a riconoscere emozioni e sentimenti, a gestire e tollerare la frustrazione e le conflittualità, a prendere decisioni costruttive.

Lo sportello di ascolto non si configura come uno spazio psicoterapeutico
ma come uno spazio di ascolto, confronto e orientamento temporaneo; pertanto, nel corso dell’anno scolastico, sarà possibile effettuare un massimo di 3-4 prenotazioni da parte di una stessa persona: le prenotazioni si possono effettuare scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica della psicologa

La psicologa sarà presente a scuola secondo un calendario che invierà all’Istituto; prima del colloquio lo studente dovrà presentare alla psicologa il consenso informato al trattamento.

Dott.ssa Elena Codecasa

 

 

 

 




Link vai su